La pancreatite acuta nei cani

Panoramica
Il pancreas ha molte funzioni, tra cui la produzione e la secrezione di enzimi digestivi e la produzione di insulina. Gli enzimi digestivi sono fondamentali per la digestione degli alimenti, mentre gli aiuti di insulina nel controllo dei livelli di metabolismo e di zucchero nel sangue. Pancreatite significa “infiammazione” del pancreas e mezzi acute “improvvisa”. Quando il pancreas si infiamma, enzimi digestivi che sono normalmente inattivo fino a raggiungere l`intestino tenue attivarsi nel pancreas invece, con conseguente dolore e gonfiore come il pancreas inizia effettivamente da digerire se stesso.
rischi
Ci sono molte cause suggerite di pancreatite acuta, tra cui: l`obesità, le diete ad alto contenuto di grassi, malattie endocrine come l`ipotiroidismo, e vari farmaci o tossine. Anche se il vostro cane normalmente non mangiare una dieta ricca di grassi, l`introduzione di una grande quantità di cibi grassi tutti in una volta può causare pancreatite acuta. I veterinari vedono un aumento di pancreatite in prossimità delle festività, dal momento che molte persone pensano che un bel modo per festeggiare è quello di condividere i loro pasti vacanza con il loro cane. Inoltre, i cani che entrano spazzatura sono molto più probabilità di sviluppare pancreatite, in modo da essere sicuri di mantenere i vostri rifiuti fuori dalla portata del vostro cane! La pancreatite può verificarsi in qualsiasi cane, ma alcune razze sono più sensibili a questa malattia. Essi comprendono la miniature schnauzer, barboncino in miniatura, e cocker spaniel. Inoltre, la pancreatite è più comune in mezza età per cani anziani, cani in sovrappeso, e le femmine.
Sintomi
I sintomi più comuni di pancreatite acuta nei cani sono la perdita di appetito, vomito e dolori addominali. Altri sintomi si può notare sono:
- addome gonfio
- Anormale incurvatura posture- della schiena
- Diarrea
- letargo
- Irrequietezza
- Gagging
Diagnosi / trattamento
Il veterinario vorrà una storia completa ed eseguire un esame fisico completo. Inoltre, i test diagnostici saranno necessari per identificare se il vostro cane ha una pancreatite acuta. Questi possono includere:
- Prova di chimica per valutare reni, fegato, del pancreas e la malattia o disfunzione, così come i livelli di zucchero nel sangue
- Un esame emocromocitometrico completo per lo screening il vostro animale domestico per l`infezione, infiammazione o l`anemia e altre malattie del sangue legati
- test elettrolitici al fine di garantire il vostro cane non è né disidratato né soffre di uno squilibrio elettrolitico
- test specifici pancreas per aiutare a diagnosticare o escludere la malattia
- Imagaing studi per evalutate il pancreas e altri organi addominali
Il trattamento della pancreatite dipende dalla gravità della malattia e possono comprendere:
- Il ricovero presso la clinica veterinaria e nei casi più gravi 24 ore di terapia intensiva e monitoraggio
- liquidi per via endovenosa
- medicina del dolore
- Antivomiting farmaci (antiemetici)
- Gli antibiotici, se un`infezione batterica secondaria si sospetta
- supporto nutrizionale
- Altri farmaci, a seconda dei sintomi del vostro cane
Tenete a mente che il vostro veterinario può raccomandare che alcuni test diagnostici, come il CBC, i test di chimica, e test specifici pancreatiche essere ripetuti per monitorare i progressi del vostro cane durante il trattamento.
Il veterinario vi consiglierà un piano di trattamento che è specifico per il vostro animale. Assicurati di dare tutti i farmaci secondo le istruzioni e seguire attentamente le raccomandazioni dietetiche. Dopo il recupero di una dieta a basso contenuto di grassi può essere raccomandato per ridurre il rischio di recidiva. Mantenere un occhio vicino sul vostro migliore amico-se lui o lei diventa letargico o smette di mangiare, chiamare il veterinario subito.
Prevenzione
Anche se non è possibile impedire completamente pancreatite acuta, la seguente vi aiuterà a ridurre il rischio del vostro cane sviluppare la malattia e assicurare la sua salute e il benessere:
- Non lasciate che il vostro cane diventare sovrappeso gestione peso è altrettanto importante per i nostri amici a quattro zampe come lo è per noi!
- Evitare le diete ad alto contenuto di grassi.
- Evitare di dare i vostri avanzi cane, soprattutto se non è abituato a mangiare cibo persone.
- Assicurati di discutere tutti i farmaci il vostro cane sta ricevendo con il veterinario.
- Non lasciate che il vostro cane ha accesso alla spazzatura!
Impara al riguardo pancreatite cronica nei cani.
Pancreatite nei cani
Epi: insufficienza pancreatica esocrina in cani e gatti
La pancreatite acuta nel gatto
Schnauzer nano - la scelta di uno schnauzer nano - razze di cani
Pancreatite nei cani - cause, sintomi e trattamento
Capire analisi del sangue: il profilo biochimico per i gatti
Insufficienza pancreatica esocrina nei cani (epi)
Pancreatite nei cani: sintomi, cause e trattamenti
Insulinoma nei cani
Struttura e funzione del pancreas nei gatti
La pancreatite acuta nei cani
Pancreatite cronica nei cani
Pancreatite nei cani: sintomi, cause, e trattamenti
La pancreatite acuta nel gatto
La pancreatite acuta nei cani
La pancreatite acuta nel gatto
Il diabete mellito nei cani
Insufficienza pancreatica esocrina nei gatti (epi)
Il diabete nei gatti
Pancreatite nei cani: sintomi e cure
Il diabete mellito nei cani