Criptococcosi nei cani
Panoramica
Come con gli esseri umani, i cani possono ottenere le infezioni fungine. Sono abbastanza comuni e possono essere causati da diversi tipi di funghi, uno è un lievito fungo-come detto Cryptococcus. Questo fungo, che è spesso inalato attraverso il naso, è presente nel suolo e spesso diffusa da uccelli, soprattutto piccioni.
Sintomi
cani infetti hanno spesso sintomi vaghi e aspecifici, come la perdita di peso e letargia. In alcuni casi, un cane può mostrare segni neurologici, come ad esempio un`inclinazione testa o incoordinazione. Si può anche vedere starnuti e scarico dal naso e gli occhi del vostro animale domestico. Altri possibili sintomi includono la mancanza di appetito, vomito, diarrea e gonfiore dei linfonodi.
Diagnosi / trattamento
Al fine di identificare se questo fungo lievito-come è la causa dei sintomi del vostro cane, il veterinario può raccomandare quanto segue:
- Un esame fisico completo e la storia medica
- Prova di chimica per valutare rene, fegato, pancreas e funzione, così come i livelli di zucchero
- I test sierologici per identificare se il vostro animale è stato esposto a eventuali malattie infettive
- Un esame emocromocitometrico completo per escludere determinate condizioni consanguinei
- test elettrolitici al fine di garantire il vostro animale domestico non è disidratato o che soffrono di uno squilibrio elettrolitico
- Gli esami delle urine per lo screening per infezione delle vie urinarie e di altre malattie
- Radiografie (raggi X)
- Una cultura di occhi / scarico naso
- Una biopsia di tessuto nasale per identificare organismi causativi
Se il vostro veterinario determina il vostro cane ha questa infezione fungina, lui o lei può suggerire quanto segue basa sul caso individuale del vostro cane:
- Ospedaliera terapia di supporto, se il vostro cane sta mostrando segni neurologici
- Chirurgia, se noduli nel naso sono presenti come risultato dell`infezione
- Oral farmaco antifungino
Se un farmaco antifungino per via orale è prescritto, il veterinario può raccomandare anche esami del sangue per monitorare la funzione degli organi del vostro cane e il follow-up test per identificare la risposta al trattamento.
Prevenzione
Mantenere il proprio cane lontano da aree con grandi volumi di escrementi di piccione è un modo per evitare di criptococcosi. Se si sospetta che il vostro cane sta mostrando sintomi di questa condizione, contattare il veterinario subito!
Cani e funghi: sono velenose?
Perché il mio gatto starnuti?
Blastomicosi nei gatti
Toxoplasmosi nei gatti
Blastomicosi nei cani
Starnuti e secrezione nasale nei cani
Blastomicosi Feline
Malattie infiammatorie intestinali nei gatti
Aspergillosi nel cane
Blastomicosi nei gatti
Criptococcosi nei gatti
Istoplasmosi nei gatti
Starnuti e secrezione nasale nel gatto
Criptococcosi nei gatti
Avvelenamento da funghi nei cani
Blastomicosi nei cani
Istoplasmosi Canine
Blastomicosi nei cani
Avvelenamento da funghi nei gatti
Criptococcosi nei cani
Cimurro